
E anche per quest’anno, la “settimana santa” si è conclusa: abbiamo riso, pianto, cantato, ballato… insomma, durante questo Festival di Sanremo ci siamo divertiti a suon di musica italiana!
Oramai, però, a Sanremo la musica non è più l’unica protagonista: il palco dell’Ariston ospita anche glamour e bellezza grazie alle meravigliose acconciature, ai make-up ricercati e agli splendidi – e a volte eccentrici – abiti sfoggiati dagli artisti nostrani.
Allora perché non parlarne? E perché non parlare, soprattutto, dei capelli di chi si è esibito quest’anno, concentrandoci – OVVIAMENTE! – sui nostri amatissimi riccioli?
È un gran peccato, bisogna ammetterlo, ma di ricci se ne sono visti ben pochi – se non contiamo quel capellone di Francesco Renga, o i riccioli confusi di Cristicchi e quelli ingellati di Tony Effe –. Però al nostro occhio clinico non sfugge nulla e, infatti, siamo riuscite ad individuarli facilmente, scovandoli anche tra i membri dell’orchestra e tra le coriste – a proposito, quanto sono belli i capelli afro? –.
Cominciamo con le due riccissime per eccellenza, che da anni fanno sognare l’Italia con la loro chioma leonina: la biondissima e luminosa Antonella Clerici e la “forte, tosta, indipendente” Marcella Bella. La prima ha sfoggiato sia un riccio sciolto e libero, che un riccio raccolto in un morbido chignon; la seconda, invece, ha incendiato il palco con un riccio ramato ed impetuoso come lei. Solo una parola: stupende!Tra le co-conduttrici, anche le comiche Katia Follesa e Geppi Cucciari hanno optato per un hair-style movimentato, anche se non troppo: boccoli definiti ed eleganti, che con le loro battute frizzanti hanno creato un divertente contrasto. Brave, ottima scelta!
In conclusione, i ricci voluminosi non erano tantissimi, ma non fa niente… il 75° Festival di Sanremo è stato bello e glamour lo stesso!